Direttiva macchine (MD) e nuovo Regolamento (UE) 2023/1230:

Il nuovo Regolamento Macchine, che sostituisce la precedente Direttiva Macchine (2006/42/CE), mira a modernizzare e armonizzare ulteriormente le norme relative alla sicurezza delle macchine nell'Unione Europea, rispondendo alle sfide poste dalle nuove tecnologie e dai cambiamenti nel settore manifatturiero. Sebbene i principi fondamentali di sicurezza e salute rimangano in gran parte invariati, il Regolamento introduce requisiti aggiornati e chiarificazioni in alcune aree. Ecco un elenco delle principali attività consulenziali n cui Shingo consultants può supportare i fabbricanti nella conformità al nuovo Regolamento Macchine:

Analisi dei Requisiti del Regolamento:

Interpretazione del nuovo Regolamento per determinare i requisiti specifici applicabili alla macchina in questione, comprese eventuali novità rispetto alla precedente Direttiva.


Valutazione dei Rischi Aggiornata:

Assistenza nell'aggiornamento delle valutazioni dei rischi per riflettere qualsiasi nuovo requisito di sicurezza introdotto dal Regolamento, utilizzando una metodologia sistematica per identificare, valutare e mitigare i rischi.

Documentazione Tecnica Riveduta:

Supporto nella revisione e nell'aggiornamento della documentazione tecnica per assicurare che soddisfi i nuovi requisiti di conformità, inclusi dettagli sulla progettazione, fabbricazione, funzionamento e smaltimento sicuro della macchina.

Implementazione di Soluzioni di Ingegneria Conformi:

Consulenza nella progettazione o nel miglioramento di caratteristiche di sicurezza, sistemi di controllo e misure di protezione per assicurare la conformità con i requisiti aggiornati del Regolamento.
Test e Verifiche Conformi al Regolamento:

Assistenza nell'organizzazione e nell'esecuzione di test e verifiche per dimostrare la conformità della macchina ai nuovi standard di sicurezza, prestazione e affidabilità.

Procedura di Marcatura CE Aggiornata:

Guida attraverso la procedura aggiornata per la marcatura CE, inclusa la redazione della dichiarazione UE di conformità che attesta il rispetto del nuovo Regolamento.

Formazione sul Nuovo Regolamento:

Programmi di formazione per ingegneri, personale tecnico e operatori sulle modifiche introdotte dal nuovo Regolamento e sulle implicazioni per la sicurezza e l'uso delle macchine.

Sistemi di Gestione della Qualità Adattati:

Consulenza sull'adeguamento dei sistemi di gestione della qualità esistenti per integrare i requisiti specifici del nuovo Regolamento, promuovendo un approccio orientato alla qualità e alla sicurezza continua.
Supporto Legale e Compliance:

Assistenza nell'interpretazione delle disposizioni legali del nuovo Regolamento, fornendo aggiornamenti sulle normative e supporto per eventuali questioni legali o di compliance.

Preparazione per Ispezioni e Audit: Supporto nella preparazione per ispezioni e audit, interni ed esterni, per verificare la conformità alle nuove norme e ai sistemi di gestione della qualità richiesti.

Strategie Post-Mercato e Sorveglianza: Elaborazione di strategie per il monitoraggio post-vendita, la gestione dei feedback, la segnalazione degli incidenti e l'aggiornamento delle misure di sicurezza in linea con i requisiti del nuovo Regolamento.

Rappresentanza UE per Fabbricanti Extra-UE:

Assistenza ai fabbricanti al di fuori dell'UE nella designazione di un rappresentante autorizzato all'interno dell'UE, come richiesto per la conformità.

Metalworking CNC milling machine. Cutting metal modern processing technology.Milling metalworking process. Industrial high precision CNC metal machining by vertical mill.
Questo sito web utilizza i cookie