Etichettatura ambientale del packaging:

L'etichettatura ambientale dei packaging è diventata un aspetto cruciale nella dimostrazione dell'impegno dei fabbricanti verso la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente. Questa pratica non solo aiuta a comunicare agli utenti finali le caratteristiche ecologiche del packaging, ma risponde anche a specifici requisiti normativi e volontari. Ecco un elenco delle principali attività in cui Shingo consultants può supportare i fabbricanti nell'etichettatura ambientale dei loro packaging:

Analisi dei Requisiti Normativi e Volontari:

Identificazione e interpretazione delle leggi, delle normative e degli standard volontari applicabili all'etichettatura ambientale nel paese o nei paesi di destinazione del prodotto.

Valutazione del Ciclo di Vita del Packaging:

Supporto nell'analisi del ciclo di vita del packaging per identificare e quantificare gli impatti ambientali associati, dalla produzione alla fine della vita.

Sviluppo di Criteri di Sostenibilità: Assistenza nella definizione di criteri di sostenibilità per il packaging, inclusi l'utilizzo di materiali riciclati, la riciclabilità, la riduzione dell'uso di materiali e l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre l'impronta carbonica.

Certificazioni Ambientali: Guida nel processo di ottenimento di certificazioni ambientali riconosciute (es. Ecolabel dell'UE, FSC, PEFC, Cradle to Cradle) che possono essere evidenziate sull'etichettatura.

Sviluppo dell'Etichettatura Ambientale: Creazione di etichette ambientali che comunicano efficacemente le informazioni ambientali del packaging, conformemente alle normative e ai criteri di certificazione. Ciò include l'uso di simboli standardizzati, dichiarazioni di riciclabilità, e altre informazioni pertinenti.

Verifica e Validazione delle Informazioni: Assistenza nella verifica e nella validazione delle informazioni ambientali da includere sulle etichette, assicurando che siano accurate, non fuorvianti e conformi alle normative applicabili.

Formazione e Sensibilizzazione: Formazione del personale aziendale sull'importanza dell'etichettatura ambientale, sui requisiti normativi e sulle migliori pratiche per la comunicazione efficace degli attributi ambientali.

Comunicazione e Marketing: Consulenza su come integrare le informazioni ambientali nell'ambito delle strategie di comunicazione e marketing, migliorando così la percezione del marchio e rispondendo alle aspettative dei consumatori.

Monitoraggio Normativo: Aggiornamenti continui sui cambiamenti nelle leggi e negli standard relativi all'etichettatura ambientale, per garantire che i fabbricanti rimangano in conformità nel tempo.

Gestione dei Reclami e delle Richieste di Informazioni: Supporto nella gestione delle richieste di informazioni e dei reclami relativi alle etichette ambientali, compresa la preparazione di risposte fondate e la documentazione di supporto.

Audit Interni ed Esterni: Preparazione per audit interni ed esterni relativi all'etichettatura ambientale, inclusa la verifica della conformità con i criteri di certificazione e le normative applicabili.

 

Recycle symbol on wood board
Questo sito web utilizza i cookie